Potrebbero interessarti anche...

5 risposte

  1. Federico ha detto:

    Ciao, bell’articolo molto utile! Sembra veramente un bell’attrezzo. Per quanto riguarda l’abbonamento mensile, si può decidere di mese in mese se attivarlo o meno (dunque non pagando i mesi di inutilizzo)? Ci sono costi di attivazione?
    Sarebbe bello anche una video recensione dove si spiega l’utilizzo dell’interfaccia con lo smartphone! Ancora complimenti per i belli articoli (ho preso spunto da molti consigli sul trekking a Baccu Maore, che ho fatto con dei colleghi), buona giornata! 🙂

    • Hike HikingInSardinia ha detto:

      Ciao Federico,
      per quanto riguarda l’abbonamento ci sono le due opzioni Annuale con pagamento mensile e Mensile.

      Se scegli l’abbonamento mensile come ho fatto io puoi interromperlo in qualsiasi momento (per non pagare in periodi dell’anno in cui non esci in escursione).

      Vi è un costo attivazione del piano annuale di 24,99 € (Una tantum), mentre vi è un costo di attivazione annuale di 29,99 € per i piani mensili.

      Per quanto riguarda il video dell’uso dell’app lo faremo presto ma devo confessarti che personalmente continuo ad usare Locus Map come applicazione di tracciamento (per di più si interfaccia via bluetooth con l’InReach Mini ricevendone la posizione GPS) ed uso l’applicazione di Garmin solo per i messaggi.

      Garmin ha pubblicato questo semplice video per l’app. https://www.youtube.com/watch?v=ryz004m4Jmw

      Grazie per il tuo interesse e buoni passi!!

  2. ugo ha detto:

    Bell’articolo, ricco e ben fatto…
    Stuzzicherebbe l’acquisto… tentatore!!!!
    Grazie, Ugo…

  3. Stefano ha detto:

    Grazie per l’esauriente e utilissimo articolo, ma vorrei chiedere un consiglio.
    Volendo scegliere fra il mini e gli altri due modelli disponibili, mi stavo tuttavia chiedendo se i fratelli piu grandi (Explorer+ / SE) che integrano anche le funzioni di GPS tracking con apposito display giustificano la differenza di prezzo rispetto al mini. Vedo infatti che tutti i modelli possono si possono collegare con lo smartphone per utilizzare l’apposita App per il tracking GPS e, non avendone mai usato uno, mi stavo chiedendo se un dispositivo dedicato (come l’Explorer + / SE) è effettivamente meglio, o no.
    Grazie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 + 2 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.