Gorroppeddu e Cengia Ruvio
In questa escursione percorreremo un anello intorno a Gorroppeddu (Gorroppu de Ghirovai) ed attraverseremo la straordinaria Cengia Ruvio (S’Istrada Manna)
in un sali e scendi (in effetti è un scendi e sali!! 😉 ) che ci farà scoprire panorami avvincenti e mozzafiato.
Partenza
Partiamo la mattina di buon ora per dirigerci verso Dorgali e percorrere la SS 125 oltrepassando Genna Silana e l’incrocio per Urzulei ed in località Genna Sarbene lasciamo la strada asfaltata per iniziare a percorrere la carrabile sulla sinistra che ci porterà dopo qualche chilometro in una bella piana erbosa (Serra Pirisi) poco dopo il Nuraghe Pedrusaccu. Anche questa volta dobbiamo ringraziare gli amici di Only Sardinia Autonoleggio e la Fiat 500X che abbiamo noleggiato per raggiungere più agevolmente Serra Pirisi attraverso la carrabile che in alcuni punti risulta percorribile solo con un SUV o un Fuoristrada.
Tutta la zona, che si trova in territorio di Baunei, è costellata di Nuraghi e antichi resti, oltre che da grotte di grande bellezza, una delle quali è la Grotta di Lovettecannas, la più profonda della Sardegna con i suoi 520 m.
Verso Punta Turusele
Iniziamo il nostro trekking percorrendo la carrabile verso Gorroppeddu che ammireremo dal versante est sino a risalire verso Punta Turusele e Costa d’Esone dalla quale godremo di un panorama eccezionale lungo la Codula di Luna.
Lasciamo la carrabile nei pressi di un omino di pietra sulla sinistra che ci segnala l’attacco della discesa lungo il fianco montuoso, percorso che sarà per lo più non segnato e lungo il quale troveremo sporadici omini o segni di passaggio ma che tutto sommato non presenterà particolari difficoltà.
Si scende verso Ghirovai!!
La discesa è a tratti ripida e bisogna avere particolare attenzione a seguire quelli che sono i segni di passaggi precedenti che pian piano ci porteranno a deviare verso sinistra sino all’attacco di una bella cengia la cui entrata è protetta dai resti di un’antica struttura in legno che scavalcheremo. I più attenti noteranno che sotto il punto di entrata della cengia a poche decine di metri si trova il Cuile Ghirovai ma per raggiungerlo dovremo percorrere un tratto di cengia in leggera discesa sino ad un bosco di lecci, entrati nel quale ritorneremo dalla direzione da cui siamo venuti (ma ora ci troviamo ad una quota inferiore) sino a giungere al Cuile stesso.
La Gola di Gorroppeddu
Dopo una meritata sosta ci rimettiamo in cammino ritornando nel bosco di lecci e proseguendo su un sentiero ben visibile e comodo sino ad arrivare nel punto più basso in cui la Gola di Gorroppeddu si apre ad ovest. Da qui inizia la lunga salita percorrendo un bel sentiero per lo più all’interno di un bosco, sino ad arrivare nei pressi del Cuile Orrubio e dell’omonima scala da cui si può ammirare un altro paesaggio spettacolare.
Cengia Ruvio (S’Istrada Manna)
La sosta per le foto ci permette di recuperare e poter affrontare quello che sarà il passaggio più spettacolare ed adrenalinico dell’intera giornata. L’entrata nella cengia Ruvio è da affrontare con attenzione e poco indicato per chi soffre di vertigini in quanto esposto ma una volta oltrepassato ci permette l’accesso alla bellissima cengia che si divide in due parti principali percorribili senza grandi difficoltà ma godendo di paesaggi naturali eccezionali, costituiti da anfiteatri naturali immensi.
Un arco di roccia ci guida..
Usciti dalla cengia ci aspetta una salita pesante e faticosa lungo la parete che a tratti diventa una pietraia e con pochi punti di riferimento se non il bellissimo arco di pietra in cima a Serra Oseli (S’ungrone ‘e Sa Rutta Niedda) che da metà salita ci guiderà sino alla cima.
Una volta arrivati all’arco il percorso di ritorno risulta intuitivo anche se le fatiche non sono finite in quanto dovremo scendere dalla sella di Genna Ostuno verso la valle sottostante dalla quale, percorrendo la carrareccia, risaliremo sino all’altopiano dove abbiamo parcheggiato l’auto.
Un’escursione impegnativa ed a tratti dura ma tra le più belle da noi percorse.
Hai bisogno di un’auto per fare questo trekking??
Only Sardinia Autonoleggio
Aeroporto Olbia Costa Smeralda
07026 Olbia OT
Tel.: +39 0789 68947
www.only-sardinia.com
Noleggio Auto Olbia