Power Bank EASYACC PB15000C
Le nostre escursioni hanno come scopo principale quello di “staccare la spina” dalla vita quotidiana e di “ricaricarci” stando a contatto con la natura, ma al giorno d’oggi siamo sempre più dipendenti da diversi dispositivi elettronici di cui non possiamo/vogliamo fare a meno ed alcuni sono addirittura essenziali per mantenere un buon livello di sicurezza in ambienti e situazioni non sempre agevoli.
I dispositivi elettronici, al contrario nostro, non amano “staccare la spina” e non si ricaricano solo guardando un bel panorama e quindi abbiamo bisogno di fornirgli energia per prolungarne l’autonomia.
In un’escursione di due o più giorni in cui abbiamo con noi almeno:
- Smartphone
- GPS
- Macchina fotografica compatta / Action camera
è indispensabile che, almeno i primi due, siano sempre funzionanti per motivi di sicurezza e quindi è necessario avere con se una riserva di energia da fornirgli e per questo scopo sono stati creati i cosiddetti Power Bank.
I Power Bank altro non sono che batterie al litio (esattamente quelle che alimentano normalmente il dispositivo) di diversa capacità, impacchettate in contenitori della più disparate forme e dimensioni. Ovviamente i più grandi e pesanti contengono delle batterie più capienti ed in grado di caricare molte volte un cellulare, mentre i più piccoli e manegevoli sono utili per mantenere attivo il proprio smartphone per un paio di ore.
Abbiamo parlato di smartphones ma TUTTI gli apparecchi che si ricaricano tramite una presa USB possono essere ricaricati tramite un Power Bank in quanto condividono lo standard internazionale USB che prevede una voltaggio di 5 V e max 5 Amp. All’aumentare dell’amperaggio si ottiene una riduzione dei tempi di ricarica ed è un valore che l’apparecchiatura elettronica collegata setta in modo autonomo in base alle sue caratteristiche.
Power Bank EASYACC PB15000C
Il Power Bank che ho testato e di vi presento è tra i più venduti ed affidabili attualmente in commercio nella sua categoria di capacità e mi ha piacevolmente sorpreso per le sue caratteristiche che ne fanno sicuramente un BEST BUY per gli escursionisti ed i campeggiatori.
EASYACC produce diversi power bank:
Le caratteristiche del modello da 15.000 mAh, oggetto della nostra recensione, lo rendono perfetto per un’escursione di due o più giorni in quanto riuscirà a fornirvi tutta l’energia di cui avete bisogno senza compromessi.
Le sue caratteristiche sono:
Capacità: 15.000 mAh / 55.5 Wh
Input: DC 5v 1.5A
Ouput:
Porta 1 DC 5V 2.1 A
Porta 2 DC 5V 1.5 A
Dimensioni: 133 mm x 71 mm x 23 mm
Peso: 295 g
Inclusi nella confezione troviamo due cavetti USB, uno di una decina di cm ed uno di 50 cm circa, il power bank si ricarica attraverso la stessa presa usb ed impiegherà circa 10 ore a ricaricare completamente il pacco.
Una caratteristica estremamente interessante è la presenza di due porte per la ricarica dei dispositivi utilizzabili contemporaneamente ed una di esse riesce a fornire 2.1 A e quindi a caricare più velocemente i dispositivi che prevedono un tipo di carica chiamata FAST CHARGE.
Durante un’escursione di due giorni il Power Bank EASYACC PB15000C mi ha permesso di caricare per circa 3 volte la batteria della GoPro HERO3+ Silver Edition Videocamera 10 MP, 1080p/60 fps, 720p/120 fps, Wi-Fi [Italia] che ha una batteria da 1100 mAh, la sera in tenda ho messo in carica lo smartphone Honor 4X Smartphone, 4G LTE, Dual MICRO-SIM , Display 5,5 Pollici HD, Fotocamera 13 MP, Memoria 8 GB, Android 4.4, Nero
che ha una batteria da 3.000 mAh ed il Garmin eTrex 30x GPS Portatile, Schermo 2.2″, Mappa TopoActive Europa Occidentale, Altimetro Barometrico, Bussola Elettronica, Grigio/Nero
e dalla lettura dei led indicatori di carica residua risultavano ancora 2 led su 4 e quindi circa la metà.
La ricarica veloce che ho potuto testare solo con lo smartphone risulta estremamente comoda, riuscendo a ricaricare completamente la batteria da 3.000 mAh dell’Honor 4X in meno di un’ora (partendo da circa il 15% residuo).
È un power bank davvero comodo ed anche se il suo peso non è da sottovalutare ritengo che la enorme capacità ci mette al sicuro da qualsiasi problema di mancanza di energia e se proprio vogliamo risparmiare sul peso possiamo sempre rivolgerci alla versione da 10.000.
Il prezzo di 28,00€ spedizione in due giorni comprese lo rendono senza alcun dubbio un accessorio da tenere nello zaino.