SA PORTISCRA – CUILE TILIMBA – CARDU PINTU – OR MUFRONES – OR MURALES
L’estate volge al termine e dopo alcuni trekking impegnativi decidiamo di percorrere un tracciato più leggero ma non meno spettacolare intorno a Sa Portiscra.
Pianifichiamo di percorrere i sentieri nel complesso forestale di Sa Portiscra e di andare a visitare i Cuili Sa Tilimba, Cardo Pintu ed Or Mufrones.
PARTENZA
La partenza è all’altezza della Cantoniera Bidicolai (quella famosa con la scritta “+Pastorizie -Milizie :)”) dove lasciamo l’auto e dalla quale è possibile godere della vista di Su Gorropu, ed a poche decine di metri, in direzione Genna Silana, troviamo l’attacco del sentiero in decisa salita.
Dopo circa 1 km di ascesa si scollina ed iniziamo una piacevole discesa su carrareccia che ci porterà al Cuile Sa Tilimba.
Cuile Sa Tilimba
Il Cuile Sa Tilimba si raggiunge a 3,5 km dalla partenza e si trova nella parte finale di Serra Murgias ed a poca distanza dall’omonima cima di Monte Tilimba.
Molto probabilmente la punta stessa è raggiungibile attraverso il sentiero che continua verso sinistra ma che non percorriamo, al contrario riguadagnamo parte del sentiero già percorso e ad un incrocio ben visibile ci dirigiamo verso sinistra (Sud-Ovest) camminando lungo un piacevolissimo tracciato/carrareccia che infine ci conduce ad un ulteriore incrocio (attenzione perchè è segnato in modo molto approssimativo!) che, discendendo lungo la costa e dopo aver utilizzato una scala di ferro per oltrepassare una recinzione, ci porta al Cuile Cardo Pintu.
Cuile Cardo Pintu
Il Cuile Cardu Pintu è uno di quei cuili in cui ci si chiede il perchè un pastore costruisse il suo cuile in un luogo così impervio e “difficile” da vivere, ma basta volgere lo sguardo verso Est, direzione in cui la porta del cuile stesso è orientata, e capire… (ed anche se con molta probabilità non fosse questa la vera ragione per costruire un cuile in quel luogo). La vista è stupenda sulla Codula Ilune (Codula di Luna).
Dopo le foto di rito ed un po’ di pausa per mangiare un frutto e riprendere le forze riprendiamo il sentiero principale che con dei bellissimi passaggi attraverso codulette e lungo il fianco del monte con la bellissima vista della Codula Ilune alla nostra sinistra, arriviamo al cantiere forestale di Sa Portiscra, in passato adibito all’allevamento del Cervo sardo ed alla sua reintroduzione sul territorio.
La sede si trova vicino all’omonimo Cuile Sa Portiscra che è tra i più belli che io abbia visto.
SA PORTISCRA
Da questo luogo è possibile percorrere diversi sentieri che conducono ai Cuili Or Mufrones, al Villaggio Nuragico di Or Murales ed a bellissimi punti panoramici sulla Codula Ilune.
Verso destra si giunge ai Cuile Or Mufrones dai quali è possibile giungere al villaggio nuragico per poi risalire verso Sa Portiscra.
RITORNO
Il ritorno è possibile attraverso la più comoda carrabile che porta all’entrata principale del complesso forestale di Sa Portiscra presso la quale avremmo avuto cura di lasciare una seconda auto oppure attraverso la ripida ascesa lungo la costa del monte che si trova dietro la casa della forestale ma che non consiglio a causa del terreno impervio e della quasi totale assenza di sentiero o indicazioni di sorta.